Malsanità
Risarcimento danni per errore medico
Difendiamo i tuoi diritti, tuteliamo la tua salute
Risarcimento Danni per malasanità
quando richiederlo?
Quando un errore medico causa un danno permanente al paziente è possibile chiedere un risarcimento per malasanità calcolato in base alla percentuale di invalidità.
Non sempre gli errori medici si traducono in un risarcimento poiché è determinante che il paziente abbia subito un danno permanente. Il decesso e le gravi invalidità sono i danni di maggiore entità e, qualora ci sia la responsabilità medica, la vittima o i suoi eredi possono affidarsi al nostro Studio ed intraprendere una causa contro la struttura ospedaliera.
Spesso, infatti, le ripercussioni di un errore medico possono condizionare in maniera permanente la vita di un paziente sia sotto il profilo del danno fisico, che della sofferenza subita quale danno biologico, morale, psicofisico.
I nostri professionisti operano in questo settore da oltre venti anni con dedizione e serietà occupandosi solo di decessi e gravi invalidità.
Operiamo su tutto il territorio nazionale, con una rete di studi collegati.
Tutte le spese saranno a carico della società di Litigation Funding, che collabora con il nostro Studio, anche nel caso in cui dovessi risultare parte soccombente in causa.
Non avrai altri pensieri se non affidarci la tua pratica, solo quando otterrai il Tuo risarcimento pagherai onorari e spese.
I tempi per ottenere un risarcimento
dai 6 mesi ai 5 anni
I tempi per ottenere un risarcimento di malasanità variano a seconda della disponibilità della struttura sanitaria a trovare un accordo con lo Studio che ti rappresenta. In questo caso le tempistiche di risarcimento possono durare circa 6 mesi.
Nel caso in cui sia necessario andare in giudizio i tempi possono arrivare anche a 5 anni.
Sarà possibile richiedere un risarcimento per l’errore medico che ha provocato il decesso o l’invalidità del paziente solo nel termine di dieci anni dal fatto dannoso e non oltre questo termine.
Alcuni casi risolti con successo

OMESSA DIAGNOSI
Decesso per sepsi ultraottantenne
La vicenda riguarda un paziente di 85 anni sottoposto a due interventi chirurgici per lesione neoplastica all’intestino. Dimesso dalla struttura venne due giorni dopo accompagnato in pronto soccorso per stato febbrile moderato. All’accesso le sue condizioni furono sottovalutate dai sanitari tanto da non sottoporlo ad esami ematochimici, né terapia antibiotica.
Il ritardo dovuta all’omessa diagnosi causò il decesso del paziente.
RISARCIMENTO OTTENUTO
Per la compagna: 150.000,00€
Per la nipote non convivente:
60.000,00€

malpratice
Errata esecuzione intervento chirurgico
Una donna di 45 anni si sottopone ad intervento al polso dx per tenosivite di de Quervain.
L’errata esecuzione dell’intervento chirurgico comportò la resezione del nervo radiale con conseguente limitazione lavorativa.
RISARCIMENTO OTTENUTO
87.000,00€

malpratice
Errata esecuzione colonscopia
Una donna di 58 anni giunge al Pronto soccorso per dolore mesogastrico acuto.
I sanitari effettuati gli esami del caso la sottopongono ad una colonscopia di screening, perforando il colon discendente della paziente.
Dimessa la paziente viene nuovamente ricoverata per dolore acuto, scariche diarroiche e stato febbrile acuto e successivo decesso.
RISARCIMENTO OTTENUTO
870.000,00€
IL NOSTRO OBIETTIVO È IL TUO OBIETTIVO:
OTTENERE IL
RISARCIMENTO DEL DANNO
È fondamentale rivolgersi ad uno studio che si occupi in via esclusiva di malasanità, perché solo l’esperienza e la professionalità potranno accompagnarti con sicurezza e competenza fino all’ottenimento del risarcimento del danno che hai sofferto.
Il nostro Studio valuterà la tua pratica e se otterrà parere positivo il medico legale o il medico specialista procederà con la quantificazione del danno.
Il nostro accordo
Se sussiste responsabilità in capo alla struttura ospedaliera e/o al medico, definiremo con il cliente un corrispettivo che verrà onorato solo ed esclusivamente ad esito positivo della controversia.
Il nostro Studio avrà quindi interesse affinché la controversia abbia buon esito tanto quanto il cliente e questo perché gli onorari verranno retribuiti in termini percentuali in base al valore del risarcimento ottenuto (ai sensi dell’art.25 del nuovo codice deontologico forense).

La nostra consulenza in tutta Italia
Ovunque Tu sia potrai contattarci ed esporci il Tuo caso
Dopo aver parlato con un consulente, se da un preliminare esame la pratica sarà ritenuta probabilmente fondata, ti chiederemo di inviare presso il nostro studio la documentazione clinica in tuo possesso mediante email.
La documentazione verrà, quindi, trasmessa ai medici legali e medici specialistici che analizzeranno la documentazione fornita così da valutare la responsabilità dei sanitari.
Nel caso in cui venisse ravvisata la responsabilità, i medici consulenti redigeranno perizia con valutazione del danno subito.
In caso contrario potrai ritirare la documentazione previo appuntamento con la Segreteria.
Sarà, in ogni caso, nostra cura contattarTi e relazionarTi sugli esiti della valutazione medica e legale.
Tutta l’attività prestata non rappresenterà alcun costo per te.
Per quanto attiene le spese relative alle consulenze specialistiche e medico legali, sia di parte che di ufficio, nonché la soccombenza qualora si dovesse perdere la causa, queste saranno a carico della società di Litigation Funding.
Nessun risarcimento?
Nessun pagamento!
contattaci
Chiamaci senza impegno ed esponici il Tuo caso, saremo al Tuo fianco con un unico obiettivo:
Ottenere il risarcimento del danno.
CONTATTACI
CI OCCUPIAMO SOLO DI DECESSI E GRAVI INVALIDITA

Hai subito un errore medico o sospetti un caso di malasanità?
Contatta subito lo Studio Legale Iusmed
per una valutazione gratuita e scopri se hai diritto a un risarcimento.
Sede e Contatti
Via Giovani Paisiello, 14/24
00198 ROMA (RM)
info@iusmed.it
+39 377 8201669
ORARI
- Lun - Ven
- - -
- Sab - Dom
- Chiuso
Scrivici, per ricevere una consulenza!
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.